SILVIA DEGANI
videomaker
La mia storia
il mio lavoro
Sono una videomaker e docente nel campo della produzione audiovisiva. La mia passione per la narrazione visiva e l’amore per il territorio hanno sempre guidato il mio percorso professionale e personale. Sin dai primi passi ho cercato di unire la creatività alla capacità di comunicare emozioni e storie, esplorando il potenziale dei mezzi audiovisivi come strumenti di connessione e riflessione. Ogni progetto è per me un viaggio unico, dove professionalità, competenze tecniche e artistiche si intrecciano per dare vita a opere che celebrano la memoria e l'identità dei luoghi.

Le mie attività
Dalla passione per la narrazione visiva nasce il mio impegno nel raccontare, attraverso il video, storie che celebrano la memoria, l’identità e l’emozione dei luoghi. 
Collaboro con aziende, enti e amministrazioni pubbliche, associazioni di categoria. Parallelamente, mi dedico alla formazione, accompagnando adulti e studenti nell’esplorazione delle potenzialità del linguaggio audiovisivo.
Qualcosa in più...
Vivo ogni giorno la mia passione per il racconto, intrecciando lavoro e vita con naturalezza e creatività. Nel tempo libero mi dedico al pianoforte e all’esplorazione della natura, a piedi o in bicicletta, dove prendo appunti e realizzo piccoli acquerelli ispirati ai paesaggi che incontro.
Sono impegnata attivamente nel Club Alpino Italiano come accompagnatrice di escursioni e ricopro il ruolo di direttrice responsabile del periodico “Il Cusna” dove scrivo articoli su montagna.
Nel 2024 ho pubblicato, insieme alla guida Daniele Canossini, il libro “Escursionismo a Reggio Emilia. Sentieri e storie dall’A alla Z”, edito da Artestampa: un viaggio tra cammini, emozioni e storie autentiche del territorio.
